Matematica in Cucina | Alimentazione - Matematica in Cucina
classificazione dei carboidrati

Classificazione chimica dei carboidrati

I carboidrati sono una delle principali fonti di energia nella dieta e comprendono una gamma di composti tutti contenenti carbonio, idrogeno e ossigeno. I carboidrati possono essere classificati in base alla loro digestione e assorbimento nell’intestino tenue piuttosto che alle loro caratteristiche chimiche. I carboidrati digeribili vengono assorbiti e digeriti nell’intestino tenue; i carboidrati non 

Continua a leggere…

Errori da evitare

Gli errori da evitare

Sono davvero tanti gli errori nutrizionali che compiamo comunemente e quotidianamente nell’ottica illusoria del “mangiare poco”. Oggi ne vediamo qualcuno e ditemi in quanti di questi ritrovate le vostre abitudini: Bere solo un caffè o un cappuccino a colazione Anche chi ha problemi di peso ed è a dieta deve fare colazione la mattina perché, 

Continua a leggere…

Gli spuntini nella dieta

Gli spuntini nella dieta

Ci sono molti snack disponibili nelle mense scolastiche, nei centri commerciali, nei fast food, nelle strade, nei ristoranti e negli scaffali dei supermercati. E siamo tutti d’accordo che questi alimenti sono confezionati in modo attraente e piacevole all’occhio, vero? Tuttavia mangiare prodotti fatti in casa sarebbe la scelta più opportuna e conveniente. I cibi fatti 

Continua a leggere…

Tabella delle combinazioni alimentari

Tabella delle combinazioni alimentari

La tabella mostra graficamente, utilizzando delle simpatiche emoticons, le principali combinazioni alimentari.  Come si legge la tabella? Discutiamo le combinazioni da evitare: proteine – proteine In uno stesso pasto, non abbinare alimenti proteici di diversa natura in quanto essi non hanno la stessa composizione chimica e necessitano di secrezioni digestive differenti che hanno luogo in 

Continua a leggere…