Matematica in Cucina | Pasta frolla vegana con farina d'avena senza uova e senza burro - Matematica in Cucina

Pasta frolla vegana con farina d’avena senza uova e senza burro

Quando ho deciso di provare una nuova pasta frolla pensavo di poter accontentare non solo i vegani ma anche gli amici celiaci usando solo delle farine senza glutine. Ahimè, anche se solo un paio di cucchiaiate, ho dovuto integrare la farina d’avena con quella integrale e questo, ovviamente, non è consentito a chi ha problemi con il glutine! 🙁 Spero di rimediare presto con una nuova versione, altrettanto buona e leggera!
Quella di oggi è una pasta frolla vegana perché non ho utilizzato né burro né uova; inoltre, le uniche farine sono quella ottenuta dalla macinazione dei fiocchi d’avena e la farina integrale. Questa pasta frolla si presta bene alla realizzazione di frollini semplici o decorati ma anche per crostate.



Ingredienti
  • 20 gr farina integrale
  • 200 gr di farina d’avena
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 35 ml olio di semi
  • 80 ml di acqua
Procedimento
  1. In una ciotola, versate tutti gli ingredienti secchi: la farina integrale, la farina d’avena, lo zucchero, il lievito per dolci e mescolate con un cucchiaio. Se, come me, avete dei fiocchi d’avena potete frullarli in un robot da cucina per ottenerne la farina.
  2. Aggiungete gli ingredienti liquidi, ovvero l’acqua e l’olio. Amalgamate gli ingredienti velocemente con una forchetta e poi continuate con le mani.
  3. Trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavorate velocemente la frolla fino ad ottenere un impasto sodo e compatto; se occorre, aggiungete altra farina integrale ma non troppa.
  4. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigo a rassodare per almeno una mezz’oretta. A questo punto, la vostra pasta frolla vegana è pronta per essere utilizzata.
Tabelle nutrizionali
Diamo i numeri!

Ho preparato per voi una comoda tabella contenente i valori nutrizionali dei singoli ingredienti e del totale. I conti sono sia per 100gr di prodotto sia per porzione.
Cliccate sulla tabella per ingrandire l’immagine.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.