Matematica in Cucina | Un blog di cucina, alimentazione e salute
Pesto genovese

Pesto genovese

La ricetta del pesto genovese tradizionale contiene solo 7 ingredienti, ovvero basilico, olio, parmigiano reggiano, pecorino, aglio, pinoli e sale. Ogni altra variante con l’aggiunta di ricotta o sostituzione con olio di semi o anacardi, non ha nulla a che vedere con il pesto genovese! per 1kg di pasta 100 gr di basilico 30 gr 

Continua a leggere…

primi-passi-cho-counting

Le tre fasi per l’apprendimento del conteggio dei carboidrati

Il conteggio dei carboidrati è una tecnica basata sull’apprendimento e l’esperienza personale, che mira ad aiutare il paziente diabetico ad essere autonomo nel saper quantificare il contenuto di carboidrati di un pasto e utilizzare questo dato per calcolare la dose di insulina necessaria. L’obiettivo è quello di ottenere valori glicemici più stabili riducendo il rischio 

Continua a leggere…

Lunga vita allo sportivo

Lunga vita allo sportivo: consigli utili

“Se non vuoi invecchiare, resta giovane nel fisico” – diceva un mio vecchio personal trainer, quando ho iniziato a conoscere il fantastico mondo della palestra e dell’allenamento. Prima incominciamo a fare attività fisica, più teniamo lontano i malanni dovuti all’età. Non dimentichiamo mai che la sedentarietà è un nemico per la buona salute e la 

Continua a leggere…