Matematica in Cucina | Un blog di cucina, alimentazione e salute
Penne integrali con pesto genovese

Penne integrali con pesto genovese

Essendo fuori tutto il giorno per lavoro, dal lunedì al venerdì, e non amando i piatti offerti dalla mensa o dalle tavole calde, sempre troppo unti e poco sani, solitamente preparo il pranzo e lo mangio in ufficio. Ahimè … questo significa rinunciare ad un buon piatto caldo, che sia pasta o un filetto di 

Continua a leggere…

diabete gestazionale

Diabete gestazionale

Cos’è il diabete gestazionale? Il diabete gestazionale è un tipo di diabete che si sviluppa durante la gravidanza. Come visto in precedenti articoli, con il termine diabete ci si riferisce ad un gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da iperglicemia la quale insorge quando l’organismo non produce a sufficienza l’insulina o non risponde propriamente ad essa. 

Continua a leggere…

Mudcake

Mud Cake

La Mud Cake è una classica torta al cioccolato americana, il cui nome significa letteralmente “torta di fango” perchè il suo interno, una volta cotta, risulta essere morbido e cioccolatoso. La mud cake, grazie alla sua compattezza, è la base perfetta per creare torte a piani farcite o decorate con pasta di zucchero. La Mississippi 

Continua a leggere…

IG della frutta fresca

Indice glicemico della frutta fresca

Continuiamo a studiare insieme l’indice glicemico degli alimenti e, in particolare, a individuare quali sono i frutti a IG più basso attraverso queste semplici tabelle. A differenza delle precedenti (vd. Indice Glicemico delle farine), ho aggiunto un’ulteriore colonna per indicare la porzione di ciascun frutta perché spesso trovo calcolarne 100gr ed è molto più comodo 

Continua a leggere…

Brownies

Brownies

Non mi piace cucinare più volte la stessa ricetta perché mi annoia, a meno che non ci sia un’occasione speciale che richieda un dolce specifico, proprio quello lì! Bene… i brownies rientrano nella lista dei dolci più soddisfacenti, quelli che hanno lasciato più bocche aperte (ma piene!) e per i quali ho ricevuto più complimenti. 

Continua a leggere…

Quanti tipi di birra?

Quanti e quali sono i tipi di birra?

Fondamentalmente sono tre le famiglie o stili: birre a bassa fermentazione, ad alta fermentazione e a fermentazione spontanea, in base al lievito che attiva il processo di fermentazione. Birre a bassa fermentazione In questa macrocategoria distinguiamo le birre: Lager Di tradizione tedesca soprattutto, sono birre comuni alla spina, fresche, dal colore giallo paglierino al giallo 

Continua a leggere…

Monitoraggio Continuo del Glucosio

Cos’è il monitoraggio continuo del glucosio

Il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) è un metodo per monitorare continuamente la glicemia per migliorare il controllo metabolico. I sensori di glucosio dei sistemi CGM misurano il glucosio nel liquido interstiziale a differenza del glucometro che misura il glucosio nel sangue capillare. Il liquido interstiziale si trova tra una cellula e l’altra dell’organismo, contiene 

Continua a leggere…