Matematica in Cucina | Un blog di cucina, alimentazione e salute
Plumcake integrale con frutta secca e crusca

Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca

Mangiare una fetta di questo plumcake significa fare un carico di energia grazie ai riccioli di crusca, fonte di proteine e ad alto contenuto di fibre. Inoltre, l’ingrediente predominante è la frutta secca: potete scegliere quella che preferite a seconda del gusto e della disponibilità in dispensa. È un plumcake integrale da aggiungere nella categoria 

Continua a leggere…

Torta tenerina

Torta tenerina

La torta tenerina è una specialità della città di Ferrara preparata con una base di cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina e #senzalievito. Una volta sfornata, la torta tenerina ha la particolarità di rimanere bassa, con un cuore tenerissimo e umido e sormontata da una croccante crosticina. Ho un dolce ricordo di questa 

Continua a leggere…

classificazione dei carboidrati

Classificazione chimica dei carboidrati

I carboidrati sono una delle principali fonti di energia nella dieta e comprendono una gamma di composti tutti contenenti carbonio, idrogeno e ossigeno. I carboidrati possono essere classificati in base alla loro digestione e assorbimento nell’intestino tenue piuttosto che alle loro caratteristiche chimiche. I carboidrati digeribili vengono assorbiti e digeriti nell’intestino tenue; i carboidrati non 

Continua a leggere…

Imparare a leggere le etichette nutrizionali

Imparare a leggere le etichette nutrizionali

Quando acquisti cibi e bevande preconfezionati, leggere le informazioni sulle etichette può aiutarti a fare delle scelte più sane che consentiranno a te e la tua famiglia di mangiare bene. Le etichette su cibi e bevande forniscono informazioni essenziali come, ad esempio, gli ingredienti, i macro nutrienti (carboidrati, grassi, calorie, fibre, ecc…), quanto essi contribuiscono 

Continua a leggere…