Matematica in Cucina | Un blog di cucina, alimentazione e salute

Ciambella all’acqua curcuma e cocco

Dopo il successone della torta all’acqua cocco e cacao, da me battezzato coccomania, ho deciso di continuare a sperimentare questa ricetta variandone i colori. Era in programma la variante verde ma in dispensa non c’era nulla (come colorante naturale) ad aiutarmi. Ho ripiegato, quindi, sulla ciambella Simpson. Sì, avete capito bene … gialla Simpson! 😀 

Continua a leggere…

Fai pace con il cibo

Il rapporto che abbiamo con il cibo si struttura fin dall’infanzia e spesso è reso complicato da cattive abitudini alimentari presenti in famiglia. Crescendo, questa relazione con il cibo, così importante, si complica ancora di più: la vita è così movimentata che non abbiamo tempo per mangiare un pasto completo e allora pranziamo per strada 

Continua a leggere…

L'aglio e le sue proprietà

L’aglio e le sue proprietà

L’aglio è un ingrediente molto comune in qualsiasi gastronomia e come condimento è utilizzato in un’infinità di ricette. Grazie alle sue numerose proprietà, oltre a mettere in risalto il sapore degli alimenti, l’aglio è perfetto anche per perdere peso, ridurre lo stress e controllare le infezioni batteriche. Le proprietà salutistiche dell’aglio dipendono dai suoi composti. 

Continua a leggere…

Composta di fragole senza zucchero

Composta di fragole senza zucchero e senza cottura

Le fragole sono state inserite nei SuperFood antietà dal dipartimento di agricoltura statunitense perché sono molto ricche di flavonoidi antiossidanti, vitamina C, calcio, magnesio e potassio. Dal punto di vista nutrizionale, le fragole sono ipocaloriche e a basso contenuto di zuccheri. La cosa interessante è che le fragole aumentano la sintesi di un ormone speciale, 

Continua a leggere…

Indice glicemico degli zuccheri

Indice glicemico degli zuccheri

Continuiamo a studiare insieme l’indice glicemico degli alimenti. Lo zucchero, come tutti i carboidrati, è un alimento altamente energetico e apporta al nostro organismo molte calorie (4 kcal per grammo). In commercio, sono 3 le tipologie di zucchero principali (grezzo, bianco e integrale) e da queste ne derivano poi altri. L’indice glicemico dei vari tipi 

Continua a leggere…

Torta vegan semi integrale con mandorle e carote

Torta vegan semi integrale con mandorle e carote

Tra i successi annotati nel mio quaderno delle ricette c’è una versione più leggera e salutare della famosa torta camilla, la merendina alle carote che tutti mangiavamo da piccoli. La mia versione casalinga è fatta con farina di kamut e farina integrale, non uso il burro ma solo olio di semi e lo zucchero di 

Continua a leggere…