Il Conteggio dei Carboidrati: una doverosa premessa

Al centro del mio progetto per il blog matematicaincucina.it è, come avrete potuto leggere in questa pagina di presentazione, la vita del diabetico e la sua gestione nella quotidianità dal mio punto di vista, un diabetico qualsiasi che dal 2004 è in cura con terapia insulinica. Non ho competenze mediche ma sono appassionata di cibo, di buona cucina e dello sport quindi mi piace documentarmi, sperimentare, cucinare bene e tenermi in forma. Inoltre, i miei studi scientifici mi fanno amare i numeri e i calcoli e, quindi, il conteggio dei carboidrati è per me un giochino divertente che senz’altro mi ha aiutato in questi anni nella gestione del diabete migliorando, soprattutto, la mia vita sociale oltre che i valori glicemici.

Detto ciò, per la sezione relativa al Conteggio dei Carboidrati, è indispensabile che chiunque si avvicini e voglia utilizzarlo per il calcolo dei boli conosca l’argomento, sappia cosa sono i carboidrati, i grassi e le proteine, l’indice e il carico glicemico. Per questa ragione, ho pensato di citare fedelmente i testi del libro Conta con il leone dei medici Andrea Scaramuzza, Alessandra Bosetti e Gian Vincenzo Zuccotti anziché fare delle ricerche rischiando di essere comunque poco chiara o imprecisa. Tale scelta perché io in primis l’ho letto e lo consulto tuttora per il conteggio. La mia diabetologa mi ha regalato questo libricino quando ho iniziato ad utilizzare il microinfusore e, quindi, il conteggio dei carboidrati.
Il tema principale del libro è il conteggio dei carboidrati, strumento che, quando utilizzato bene, permette di stimare la composizione del proprio pasto, in particolare la quantità di carboidrati in esso contenuti. Si tratta di una nozione importante per decidere la dose di insulina più appropriata da somministrare per quel pasto, e questo in maniera del tutto indipendente dal tipo di terapia, iniettiva o con microinfusore, utilizzata.

La versione PDF della guida è consultabile a questo link oppure potete scaricare l’applicazione mobile, disponibile sia per Android che iPhone. In particolare, le sezione citate sono:

Ho poi approfondito altri argomenti quali:

  • Il calcolo del rapporto insulina/carboidrati
  • Come si calcola l’indice glicemico
  • Fattori di variazione dell’indice glicemico
  • Espedienti per abbassare l’indice glicemico dei pasti

 

facendo riferimento alla guida di Marie-Laure Andrè, una dietista specializzata in terapie nutrizionali per diebete e obesità, dal titolo L’indice glicemico e traduzione di Milva Faccia.

Per ultimo, ma non per importanza,  farò spesso riferimento ad articoli e risorse provenienti dal sito ufficiale di Michel Montignac, pionere dell’indice glicemico in Francia che ha escogitato un metodo la cui validità è oggi riconosciuta da numeri specialisti della nutrizione.

In caso di dubbi, informazioni errate e/o suggerimenti, sarei lieta di leggere vostri commenti o ricevere e-mail tramite il form dei Contatti.