Matematica in Cucina | Diete - Matematica in Cucina
Diete

Le miscele di farine naturali senza glutine secondo Bette Hagman

Bette Hagman è stata una figura pionieristica nel mondo della cucina senza glutine. All’età di 50 anni, negli anni ’70, un’epoca in cui la celiachia era poco conosciuta, le è stata diagnosticata la celiachia. Da allora, Bette Hagman si è dedicata alla creazione di ricette senza glutine, ha scritto numerosi libri di cucina che hanno 

Continua a leggere…

Gli spuntini nella dieta

Gli spuntini nella dieta

Ci sono molti snack disponibili nelle mense scolastiche, nei centri commerciali, nei fast food, nelle strade, nei ristoranti e negli scaffali dei supermercati. E siamo tutti d’accordo che questi alimenti sono confezionati in modo attraente e piacevole all’occhio, vero? Tuttavia mangiare prodotti fatti in casa sarebbe la scelta più opportuna e conveniente. I cibi fatti 

Continua a leggere…

Carboidrati e Diabete

I carboidrati e il diabete

Dal libro Conta con il leone: Gli zuccheri (carboidrati) non sono tutti uguali, anzi sono molto diversi fra loro. E definire il tipo di zucchero da consumare è un passaggio fondamentale nella descrizione di quale impatto quel cibo avrà sulla tua glicemia. Esistono diversi tipi di carboidrati:  Carboidrati semplici (spesso chiamati semplicemente zuccheri): glucosio, fruttosio, galattosio, 

Continua a leggere…

Classificazione degli alimenti

Classificazione degli alimenti

I componenti nutritivi, che abbiamo visto in questo articolo, sono presenti più o meno in tutti gli alimenti ma si differenziano nelle percentuali. Sulla base di questa distinzione, è possibile stilare una classificazione degli alimenti come segue: Alimenti carboidrati – ovvero quelli che contengono percentuali di carboidrati di elevate rispetto ad altri componenti – si possono 

Continua a leggere…