Matematica in Cucina | Biscotti vegan e senza glutine con fagioli cannellini nell’impasto - Matematica in Cucina

Biscotti vegan e senza glutine con fagioli cannellini nell’impasto

Questi biscotti faranno felici i diabetici perché hanno pochi carboidrati e un indice glicemico contenuto (lo sciroppo d’agave ha un IG più basso dello zucchero, stessa cosa per la farina d’avena rispetto alla farina 00); faranno felici i celiaci e/o gli intolleranti al glutine perché sono senza glutine (dovete scegliere la farina di avena certificata senza glutine, idem per cioccolato fondente e burro d’arachidi); faranno felici le mamme che potranno concedere un biscottino in più a merenda perché contengono i legumi e hanno solo grassi buoni (grazie alle noci e al burro d’arachidi); faranno felici gli intolleranti al lattosio perché sono senza latte e senza burro; faranno felici anche i vegani perché non ci sono uova né burro né latte né farine raffinate o lievito (per chi vuole, il bicarbonato+aceto di mele sostituisce una punta di lievito per dolci). Insomma, questi biscotti sono ottimi per una colazione nutriente, sana e saziante!

Per onestà devo dire che la presenza del burro d’arachidi si sente e quindi, se non vi piace, potreste provare con una crema 100% di mandorle. Inoltre, per gli amanti dei biscotti croccanti, sappiate che questi restano morbidi.



Ingredienti
circa 20 biscotti
  • 100 gr di burro di arachidi (o altra crema 100% frutta secca)
  • 50 gr di sciroppo d’agave
  • 60 gr di noci (o altra frutta secca)
  • 70 gr di farina d’avena senza glutine (o altra farina sg)
  • 50 gr di cioccolato fondente (almeno 72%)
  • 1 punta di bicarbonato + 1 cucchiaino di aceto di mele (in alternativa 1 punta di lievito per dolci)
  • 240 gr di fagioli cannellini cotti
Procedimento
  1. In un robot da cucina, frullate i fagioli con lo sciroppo d’agave, il burro d’arachidi e le noci.
  2. Una volta ottenuto un composto piuttosto denso e appiccicoso, versatelo in una ciotola e aggiungete la farina, il lievito (oppure 1 punta di bicarbonato con 1 cucchiaino di aceto di mele) e il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
  3. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e poi, con le mani umide, formate delle palline, schiacciatele leggermente per dare la forma dei biscotti.
  4. Disponete tutti i biscotti su una teglia da forno, cuocere a 170°C in forno ventilato per circa 15 minuti.
Tabelle nutrizionali
Diamo i numeri!

Ho preparato per voi una comoda tabella contenente i valori nutrizionali dei singoli ingredienti e del totale. I conti sono sia per 100gr di prodotto sia per porzione.
Cliccate sulla tabella per ingrandire l’immagine.

Conteggio dei Carboidrati

per quelli che contano

Se vuoi saperne di più sul conteggio dei carboidrati (CHO), clicca qui.

Scopri in questo articolo le tre fasi per l’apprendimento del conteggio dei carboidrati e perché è utile nella gestione del diabete.

A questo punto, ti sarà d’aiuto leggere un esempio concreto sul conteggio dei carboidrati in modo da familiarizzare con i calcoli che seguono.

Per una porzione di alimento, quanti grammi di CHO ci sono? E quanta insulina devo fare?

Ogni biscotto contiene circa 7,19gr di CHO. Ovviamente tali valori dipendono dalla grandezza (e numero, quindi) dei vostri biscotti. Per ottenere la quantità di insulina da fare è sufficiente dividire la quantità di CHO totali per il rapporto I/CHO. 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.