Matematica in Cucina | Anna Marchese
Pasta e patate alla napoletana

Pasta e patate alla napoletana

La pasta e patate è un primo piatto tradizionale, semplice e molto sostanzioso che va preparato secondo l’usanza napoletana. È buona in tutti i modi, rossa, bianca, con o senza pancetta, perché l’ingrediente indispensabile è senz’altro la provola! Un altro suggerimento da tenere a mente è che la pasta viene cotta direttamente nella minestra di 

Continua a leggere…

Le zucchine

Le zucchine

Le zucchine sono un gustoso regalo che la primavera e l’estate ci fanno trovare nell’orto. Infatti, essendo originaria dell’America centrale, la pianta di zucchina esige un clima piuttosto caldo per la crescita per cui prevede una semina nei mesi primaverili e una raccolta a distanza di circa 6-8 settimane. Grazie ad alcuni accorgimenti, in particolare 

Continua a leggere…

Gli spuntini nella dieta

Gli spuntini nella dieta

Ci sono molti snack disponibili nelle mense scolastiche, nei centri commerciali, nei fast food, nelle strade, nei ristoranti e negli scaffali dei supermercati. E siamo tutti d’accordo che questi alimenti sono confezionati in modo attraente e piacevole all’occhio, vero? Tuttavia mangiare prodotti fatti in casa sarebbe la scelta più opportuna e conveniente. I cibi fatti 

Continua a leggere…

Babà rustico

Babà rustico

Quello che sto per presentarvi è una delle migliori ricette di mia madre: il babà rustico!  😆  Come quello dolce al rhum, il babà salato è una ciambella salata rustica tipica napoletana con salumi e formaggi perfetta per gli aperitivi. Io ho preparato il babà rustico per i miei ex colleghi universitari che, purtroppo per loro, non 

Continua a leggere…

Prevenire il diabete

Prevenire l’ipoglicemia nel diabete

Dopo aver spiegato cos’è l’ipoglicemia e cosa fare nel caso di una crisi ipoglicemica, una domanda frequente può essere: È possibile prevenire l’ipoglicemia nel diabete?  La risposta è sì e bastano poche e importanti linee guida: Modificare la propria terapia farmacologica su indicazioni del medico diabetologo di fiducia: Regolare il piano terapeutico secondo necessità, può 

Continua a leggere…