Matematica in Cucina | Anna Marchese

Pasta frolla Milano

È una ricetta della cucina tradizionale italiana, la ricetta base per preparare crostate e biscotti: la pasta frolla. In base alla percentuale degli ingredienti base, la pasta frolla si può classificare in diversi tipi, come vi spiego in questo articolo. Quella che sto per presentarvi oggi è la ricetta della pasta frolla Milano lavorata con metodo 

Continua a leggere…

Zucchine trifolate al forno

Posso proporvi un contorno alla portata anche delle persone che non sanno come accendere i fornelli? Si tratta di una ricetta semplice e veloce ma soprattutto sana: la versione light al forno delle zucchine trifolate. Io le cucino spesso perché sono ottime per accompagnare sia piatti di carne che di pesce ma anche per le 

Continua a leggere…

COVID-19 e Diabete

I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria mediorientale (MERS). Sono virus che sono stati trasmessi dagli animali alle persone. Il nuovo Coronavirus (nCoV) è un nuovo ceppo di coronavirus che 

Continua a leggere…

Calamarata

La calamarata è un primo piatto tradizionale della cucina napoletana a base di calamari che deve il suo nome al formato della pasta utilizzato che è molto simile agli anelli del calamaro. Si tratta di un formato di pasta molto diffuso nella cucina campana, conosciuta anche con il nome di mezzi paccheri. Quella di Guarino 

Continua a leggere…

Muffins integrali all’acqua con yogurt e frutta secca senza uova e senza burro

Oggi vi presento una nuova ricetta, frutto dell’ennesimo esperimento. Mi spiace per voi ma se seguite le mie ricette dovrete essere un po’ cuochi e un po’ scienziati! 😀 Come nasce questa ricetta? Come capita spesso, ho cercato ispirazioni sul web, ho dato un’occhiata in giro ma anche nella mia dispensa e mi sono accorta 

Continua a leggere…

Frittata di spaghetti

Uno di quei piatti che piace a grandi e piccoli, amato perché facile e veloce ma anche comodo per un picnic o una gita. Parlo della frittata di pasta, tradizione della cucina napoletana, un piatto povero che nasce dagli avanzi di pasta del giorno precedente ma che è ancora un’usanza tramandata fino a oggi. Come 

Continua a leggere…